Salta al contenuto principale
mail_outline phone
Home

Search

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Organi Direttivi
    • Struttura
    • Comitato Regionale Piccola Industria
    • Comitato Regionale Giovani Imprenditori
  • Attività Istituzionali
  • Gallery
  • Contatti
  1. Node
  2. Aiuti alla transizione green e tech dell’Industria della moda, del tessile e degli accessori - 25.11.2024

Aiuti alla transizione green e tech dell’Industria della moda, del tessile e degli accessori - 25.11.2024

Il 25 novembre si è svolto l'incontro "Aiuti alla transizione green e tech dell’Industria della moda, del tessile e degli accessori" organizzato dal MIMIT - in collaborazione con Confindustria Campania, Unione Industriali Napoli, Confartigianato, CNA, Casartigiani ed il CLAAI.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione del decreto interministeriale 8 agosto 2024, con apposito provvedimento direttoriale, ha fissato i termini e le modalità di apertura delle domande di accesso alle agevolazioni per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese del settore tessile, della moda e degli accessori e, pertanto, durante l'incontro sono stati approfonditi i contenuti di tale misura.

L'incontro è stato presieduto da Luigi Giamundo, Presidente sezione moda dell'Unione Industriali Napoli e delegato per Confindustria Campania nel MODEC, ed ha visto la partecipazione di Nicola Marco Fabozzi, Dirigente MIMIT della Casa del Made in Italy della Campania; Elvira Raviele, Dirigente MIMIT - Ufficio di Gabinetto del Ministero; Luciano Luongo, Presidente Casartigiani Campania; Luca Pietroluongo, Segretario Generale Confartigianato Campania; Francesco Geremia, Segretario Generale CNA Campania e Achille Capone, Segretario CLAAI Napoli.

 

S.I.T - Sistema Informativo Territoriale

La Regione Campania promuove le opportunità d’investimento sul territorio campano mediante lo strumento “S.I.T - Sistema Informativo Territoriale”. Si tratta di un portafoglio strutturato continuamente aggiornato con nuove opportunità di investimento in termini di aree "greenfield" (terreni verdi, non ancora edificati) e "brownfield" (aree industriali dismesse o inutilizzate), selezionate sulla base di criteri di interesse strategico e potenzialità di sviluppo.

Consulta il SIT


Lo sportello digitale, accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link: sportello digitale consente di presentare on line la richiesta di inserimento della proprietà o dei lotti nell’anagrafica delle opportunità localizzative campane da presentare ai potenziali investitori.

L’attività è svolta in sinergia con la piattaforma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Invest in Italy che costituisce la vetrina dell’offerta nazionale delle opportunità localizzative disponibili.

Associazioni Federate

Ance Campania
Confindustria Avellino
Confindustria Benevento
Confindustria Caserta
Unione Industriali Napoli
Confindustria Salerno

Il nostro Network

Confindustria
Confindustria Delegazione Europea
Reteimpresa
Fondimpresa
OBR Campania
GA.FI. Garanzia Fidi
PGE – Programma di Gestione Emergenze – Confindustria

Progetti

Economia Circolare
Neapolis Innovation
Museo del Vero e del Falso
Guida Its

Riviste di Sistema

Costozero
L'imprenditore
Quale Impresa
CONFINDUSTRIA CAMPANIA

Piazza dei Martiri, 58
80121 Napoli
C.F.  80114050638

Privacy Policy
Coockie policy
info@confindustria.campania.it 081415664

Coopyright Confindustria Campania