Salta al contenuto principale
mail_outline phone
Home

Search

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Organi Direttivi
    • Struttura
    • Comitato Regionale Piccola Industria
    • Comitato Regionale Giovani Imprenditori
  • Attività Istituzionali
  • Gallery
  • Contatti
  1. Node
  2. Rapporto PMI Campania 2023

Rapporto PMI Campania 2023

l 25 marzo u.s. si è svolta la presentazione del Rapporto Pmi Campania 2023.

Lo studio è stato presentato ieri all'Unione industriali Napoli da Pasquale Lampugnale, Presidente PI Confindustria Campania, e Francesco Izzo, Docente di Strategie e management dell'Innovazione presso l'Università della Campania Luigi Vanvitelli, nel corso di un incontro, coordinato dal direttore del Mattino Francesco De Core, al quale hanno partecipato anche Costanzo Jannotti Pecci (Presidente f.f. di Confindustria Campania), Alessandro Fontana (Direttore del Centro studi di Confindustria), Giovanni Sabatini (Direttore generale Abi) e Francesco Minotti (amministratore delegato di Mediocredito Centrale).

Il rapporto evidenzia come, in un contesto di rallentamento dell'economia italiana ed europea, restino evidenti forti elementi di incertezza che rendono lo scenario ormai strutturalmente instabile. Negli ultimi anni il Sud ha continuato in ogni caso la sua crescita, compensando le perdite del 2020. La crescita è guidata da servizi e costruzioni, mentre l'industria contribuisce in misura minore. Anche la Campania nel 2023 continua a crescere, ma con velocità minore rispetto al biennio precedente, soprattutto a causa del calo dei consumi delle famiglie. Le previsioni 2024 e 2025 indicano un leggero recupero grazie all'impatto degli investimenti del Pnrr.

S.I.T - Sistema Informativo Territoriale

La Regione Campania promuove le opportunità d’investimento sul territorio campano mediante lo strumento “S.I.T - Sistema Informativo Territoriale”. Si tratta di un portafoglio strutturato continuamente aggiornato con nuove opportunità di investimento in termini di aree "greenfield" (terreni verdi, non ancora edificati) e "brownfield" (aree industriali dismesse o inutilizzate), selezionate sulla base di criteri di interesse strategico e potenzialità di sviluppo.

Consulta il SIT


Lo sportello digitale, accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link: sportello digitale consente di presentare on line la richiesta di inserimento della proprietà o dei lotti nell’anagrafica delle opportunità localizzative campane da presentare ai potenziali investitori.

L’attività è svolta in sinergia con la piattaforma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Invest in Italy che costituisce la vetrina dell’offerta nazionale delle opportunità localizzative disponibili.

Associazioni Federate

Ance Campania
Confindustria Avellino
Confindustria Benevento
Confindustria Caserta
Unione Industriali Napoli
Confindustria Salerno

Il nostro Network

Confindustria
Confindustria Delegazione Europea
Reteimpresa
Fondimpresa
OBR Campania
GA.FI. Garanzia Fidi
PGE – Programma di Gestione Emergenze – Confindustria

Progetti

Economia Circolare
Neapolis Innovation
Museo del Vero e del Falso
Guida Its

Riviste di Sistema

Costozero
L'imprenditore
Quale Impresa
CONFINDUSTRIA CAMPANIA

Piazza dei Martiri, 58
80121 Napoli
C.F.  80114050638

Privacy Policy
Coockie policy
info@confindustria.campania.it 081415664

Coopyright Confindustria Campania